Tag Archives for storia
Che Guevara, tu y todos
Il prossimo febbraio avrebbe festeggiato i suoi 90 anni se fosse vivo. E invece Ernesto Che Guevara è morto crivellato di colpi a neanche quarant’anni ed è entrato diritto nella leggenda. Hasta la victoria sempre, è scritto su un cartello … Continue reading
Share and Enjoy
Il Novecento visto dallo Stretto. A schema libero, il nuovo romanzo di Lou Palanca
Il Nobel per la Fisica nel 2017 è andato alla scoperta di piccole increspature nello spazio-tempo, flebili segnali sonori che potrebbero rivelarsi cruciali nella conoscenza delle origini dell’universo. Alle onde gravitazionali era arrivato Einstein con la sua teoria della relatività … Continue reading
Share and Enjoy
Cento anni
Sconfitta. Disfatta. Catastrofe. In un elenco di parole-chiave del Novecento, questi termini starebbero ai primi posti se è vero che il cd. ‘secolo breve’, che tanto breve poi non è, è profondamente percorso da sciagure abissali. E da profondi rinnovamenti. … Continue reading
Share and Enjoy
1917: la rivoluzione delle donne
Che la Russia fosse, in questi ultimi giorni, alla vigilia di una rivoluzione, è indubitabile….L’essenziale adesso è la stampa e l’organizzazione degli operai in un partito socialdemocratico rivoluzionario […]. Sono assolutamente indispensabili un programma ed una tattica più rivoluzionari (se … Continue reading
Share and Enjoy
Donne guerriere sciamane sulla Via della Seta
“Sono arrivata nello Xinjiang in cerca di prove archeologiche sulla presenza dei Saka nell’area e di tracce dei loro legami con i Saka del Kazakistan. Molti oggetti ritrovati nei musei e nei siti funerari confermavano le mie ricerche, e allora … Continue reading
Share and Enjoy
Un Calendario civile per raccontare la nostra storia
Eccolo sulla scrivania o appeso alla parete (quello di Frate Indovino è un must del suo genere), in un angolo in cucina per appuntare le mille cose da fare ogni giorno, soppiantato ormai da un file digitale su telefonini e … Continue reading
Share and Enjoy
Il meraviglioso, il fantastico e lo specchio del mondo
Un diluvio di vento e acqua travolge ombrelli, cartacce, i contenitori della differenziata, il telo di plastica dei passeggini. Decido comunque di sfidare gli elementi e di andare in biblioteca. Mentre cerco, senza molte speranze, i libri che ho segnato … Continue reading
Share and Enjoy
Il ritorno di Giovanna D’Arco
Alcuni anni fa Maria Luisa Spaziani confessava di avere scritto un poemetto su Giovanna d’Arco “con passione e inesplicabile furia”. Passione e rabbia che pervadono anche Giovanna d’Arco-La Rivolta, testo d’esordio di Carolyn Gage, scritto nel 1987, diventato uno spettacolo, con la … Continue reading
Share and Enjoy
100 immagini per raccontare il mondo nel 2015
Il mondo nel 2015 in 100 scatti, pubblicati dall’agenzia Reuters. Dentro c’è tutta la complessità e lo sfaccettato prisma della nostra contemporaneità. Svelando, implacabile, la nostra incapacità di stare dietro alle sue, a volte fulminee, evoluzioni e di dare (darci) … Continue reading
Share and Enjoy
Diritto di parola: vita e morte di Valentino Gentile, eretico impenitente
Un raggio di sole lattescente si era intrufolato tra le sbarre. Aprì gli occhi a fatica. Aveva trascorso una notte insonne ma tra meno di un’ora il boia sarebbe venuto a prenderlo. Avvertì un tepore piacevole, inusuale per settembre. Ripensò … Continue reading