Tag Archives for scuola

A scuola con Bettini, Guidorizzi, Portelli, Marramao a Gutenberg Calabria 2017

Un tempo erano destinati ai rampolli di buona famiglia per insegnare loro qual era il loro posto nel mondo. Oggi i libri si rivolgono a bambine e bambini di tutti i ceti e per tutte le esigenze: ci sono libri … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

24. maggio 2017 by Anna Puleo
Categories: writing and more | Tags: , | Leave a comment

Perché studiamo il latino e il greco

Mio nipote è entrato quest’anno al Liceo Classico. Come va con il latino e il greco? Ti piacciono? gli chiedo. Il greco tanto, più del latino, risponde. Ci sediamo a leggere qualcosa. Nella lettura in greco procede spedito. Incredibile, dopotutto … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

04. novembre 2016 by Anna Puleo
Categories: writing and more | Tags: , | Leave a comment

La Finlandia, la scuola e il mestiere di insegnare

Una mattina di sole in un’aula di un Liceo Classico. Voci basse e una tensione palpabile. Oggi tema di latino. E’ vero che siamo la classe più invidiata (e denigrata) dell’istituto ma la versione è una cosa, il tema in … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

25. marzo 2015 by Anna Puleo
Categories: writing and more | Tags: | Leave a comment

Nuccio Ordine: insegnare ai giovani a porsi buone domande

Esattamente un anno fa arrivava nelle librerie L’utilità dell’inutile e c’è da chiedersi se Nuccio Ordine abbia previsto il successo ottenuto da questo pamphlet, smilzo ma denso di anima e contenuti, da mesi nelle classifiche dei libri venduti, tradotto già … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

11. dicembre 2014 by Anna Puleo
Categories: writing and more | Tags: , | Leave a comment

Costruire una comunità educante contro l’abbandono scolastico. Un progetto di Save the Children

Accendo la Tv e compare il viso malinconico e intenso di Malala Yousafzay, la giovane pakistana che combatte per il diritto all’istruzione di bambini e bambini, rischiando anche la vita. Ha vinto il Nobel per la pace insieme a Kailash … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

13. ottobre 2014 by Anna Puleo
Categories: Senza categoria | Tags: , | Leave a comment

Cultura: consumi in picchiata ma il made in Italy continua a reggere

L’Italia, partita da un Dopoguerra disastroso, è _diventata una delle principali potenze economiche. Per spiegare questo miracolo, nessuno può citare la superiorità della scienza, della ingegneria italiana, né la qualità del management industriale né tantomeno l’efficacia della gestione amministrativa e … Continue reading

Share and Enjoy

  • Facebook
  • Twitter
  • Delicious
  • LinkedIn
  • StumbleUpon
  • Add to favorites
  • Email
  • RSS

04. luglio 2014 by Anna Puleo
Categories: writing and more | Tags: , , , | Leave a comment