Tag Archives for recensioni
Libri da leggere (almeno una volta nella vita): La versione di Barney di Mordecai Richler
Tutta colpa di Terry. È lui il mio sassolino nella scarpa. E se proprio devo essere sincero, è per togliermelo che ho deciso di cacciarmi in questo casino, cioè di raccontare la vera storia della mia vita dissipata. Fra l’altro … Continue reading
Share and Enjoy
La Fantarca ovvero quando i terroni salvarono la Terra
Il Triangolo è potenza…. Siamo intorno al 2160 e il Triangolo ha trovato il modo di risolvere la secolare questione meridionale: fare partire gli abitanti del Sud sulla Speranza n.5, ultimo esemplare di una serie di gloriose astronavi, destinazione Saturno. … Continue reading
Share and Enjoy
Lyndon, una storia americana
Mi chiamo Lyndon Baines Johnson. E questo cazzo di pavimento che stai calpestando, ragazzo, è mio.
Share and Enjoy
A ogni santo la sua candela, storia di un Bel Ami dei Quartieri nella Napoli di Stefano Crupi
“Lasciate che vi dica una cosa. Non c’è nobiltà nella povertà. Sono stato un uomo povero, e sono stato un uomo ricco. E scelgo di essere ricco tutta la vita, dannazione!”. Parola di Leo di Caprio, nei panni di Jordan … Continue reading
Share and Enjoy
Essere Sally Jay Gorce
Chi è la ragazza dai capelli biodi virati rosa, dalla figura esile strizzata in abitini da sera (indossati anche di mattina) che si aggira per le strade di Parigi? Ti chiami Sally Jay Gorce, solo Gorce per Harry, S.J. per … Continue reading
Share and Enjoy
Truman Capote: viaggio all’inferno e ritorno
Ritenuto prototipo e vertice inimitabile del giornalismo narrativo, A sangue freddo, il capolavoro di Truman Capote, edito in italiano da Garzanti, è in realtà un piccolo gioiello di scrittura che va oltre ogni tentativo di categorizzazione.
Share and Enjoy
La maggioranza invisibile che ci ridarà il futuro
Viviamo in un mondo di “ciechi che credono di vedere” scrive Emanuele Ferragina, citando José Saramago nell’introduzione al suo ultimo saggio, scritto insieme a Alessandro Arrigoni, La maggioranza invisibile. Chi sono gli italiani per i quali la politica non fa … Continue reading