Tag Archives for filosofia
Marx oltre Marx
La carrellata sui broker di Wall Street che assistono impotenti al disastro della Lehman con cui Raoul Peck chiude il suo ultimo film Il giovane Marx, appena uscito nelle sale, è forse il miglior sigillo al motivo del … Continue reading
Share and Enjoy
Rivoluzione, rivoluzione rivoluzione. Se ne parla alla Scuola di Filosofia di Roccella Jonica
Un’ americana, un russo e un calabrese. Non è una barzelletta, ma sono i protagonisti di un episodio curioso avvenuto un secolo fa. Mary Pickford e suo marito, Douglas Fairbanks, star luminosissime del cinema americano degli esordi, nel 1926 compiono … Continue reading
Share and Enjoy
Classici da non perdere: Infanzia berlinese di Walter Benjamin
“Non sapersi orientare in una città non significa molto. Ci vuole invece una certa pratica per smarrirsi in essa come ci si smarrisce in una foresta. I nomi delle strade devono parlare all’errabondo come lo scricchiolio dei rami secchi, e … Continue reading
Share and Enjoy
Quattro secoli dopo La Città del Sole di Tommaso Campanella diventa patrimonio di tutti
Una città di forma circolare si erge su un colle, circondata da sette mura fortificate. Sette come i pianeti da cui prendono nome e come le lampade che rischiarano il Tempio del Sole che domina l’urbe. Sette come le effigi … Continue reading
Share and Enjoy
Reset Modernity, una mostra per costruire l’ Atlante di un mondo che cambia
Il tempo gira fuori dai cardini scrive Shakespeare nell’Amleto. Una frase che ascoltiamo ogni giorno per strada, in ufficio o al supermercato. Viviamo in tempi confusi, pervasi dal disorientamento e dalla ricerca di punti di riferimento per ritrovare l’equilibrio perduto.
Share and Enjoy
L’eredità dell’abate Gioacchino
C’è stato un tempo in cui la punta dello stivale offrì un approdo ad Ulisse nel suo viaggio di ritorno ad Itaca, ospitò la scuola filosofica e matematica di Pitagora, dava i natali al primo legislatore della storia, Zaleuco, e … Continue reading
Share and Enjoy
Democrazia senza fini, bioeconomia e religione alla Scuola di Filosofia di Roccella Jonica
Dal 19 luglio si parla di Mezzi e fini a Roccella Jonica nella 6a edizione della Scuola Estiva di Alta Formazione in Filosofia Giorgio Colli, diretta da Giuseppe Cantarano. Cinque giorni di incontri, dibattiti e seminari organizzati dall’Associazione culturale Scholè … Continue reading
Share and Enjoy
Prometeo, la polis e il senso della filosofia
Le ultime notizie non sono incoraggianti. La filosofia esce da alcuni percorsi universitari e si appresta a subire vigorosi tagli anche nei licei. Intellettuali e filosofi insorgono, firmano manifesti e parlano di “attacco generalizzato al sapere umanistico in Italia” (Roberto … Continue reading