Category Archives for writing and more
Jane Austen la divina
Lo confesso. Ho fatto parte a lungo di quella cerchia di persone che non l’hanno mai letta, per pigrizia o perchè colpiti dallo strale del pregiudizio, lo stesso che nei suoi libri lei ha dipinto in diversi colori e sfumature. … Continue reading
Share and Enjoy
Parole
«Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere». Sto pensando a un articolo sulla parola cercando il punto di vista giusto per eludere il cappio dello … Continue reading
Share and Enjoy
Cento anni
Sconfitta. Disfatta. Catastrofe. In un elenco di parole-chiave del Novecento, questi termini starebbero ai primi posti se è vero che il cd. ‘secolo breve’, che tanto breve poi non è, è profondamente percorso da sciagure abissali. E da profondi rinnovamenti. … Continue reading
Share and Enjoy
1917: la rivoluzione delle donne
Che la Russia fosse, in questi ultimi giorni, alla vigilia di una rivoluzione, è indubitabile….L’essenziale adesso è la stampa e l’organizzazione degli operai in un partito socialdemocratico rivoluzionario […]. Sono assolutamente indispensabili un programma ed una tattica più rivoluzionari (se … Continue reading
Share and Enjoy
Donne guerriere sciamane sulla Via della Seta
“Sono arrivata nello Xinjiang in cerca di prove archeologiche sulla presenza dei Saka nell’area e di tracce dei loro legami con i Saka del Kazakistan. Molti oggetti ritrovati nei musei e nei siti funerari confermavano le mie ricerche, e allora … Continue reading
Share and Enjoy
Giovanna Marini, la signora della canzone italiana
Arriva lentamente con la sua chitarra, risponde con un sorriso a chi la saluta (Ciao Giovanna!), raggiunge il palcoscenico, si siede sullo sgabello, attende qualche minuto il cessare del chiacchiericcio in sala, poi attacca a cantare. I capelli sono diventati … Continue reading
Share and Enjoy
Essere John Fante. La poetica di un outsider in un libro di Eduardo Margaretto
Non credo di conoscere l’invidia. C’ è qualcosa che le si avvicina, e la provo di fronte a quelle persone che sanno sempre dove vogliono andare. E ci vanno, a qualsiasi costo. Tipi, per intenderci, come John Fante. Non è … Continue reading
Share and Enjoy
Picasso in Italia
Guarda dirittamente nell’obiettivo la bella ragazza dagli zigomi alti, la massa dei capelli raccolti nello chignon. Accanto ha due uomini, uno alto, i tratti nordici, l’altro basso e muscoloso, il ciuffo di capelli corvini sugli occhi incandescenti, persi nell’adorazione di … Continue reading
Share and Enjoy
Amarcord: Morte accidentale di un anarchico di Dario Fo
Una serata grigia e piovosa. Una di quelle in cui ti spalmi sul divano sotto il plaid a vedere la tv. Zapping. Stai per deviare verso gli ultimi libri da leggere quando sullo schermo compare un tipo buffissimo che comincia … Continue reading
Share and Enjoy
Sylvia Plath, i demoni della scrittura e l’arte della vita. Una mostra allo Smithsonian la ricorda
Punta lo sguardo direttamente nell’obiettivo la ragazza dai capelli color platino, la pelle dorata nel costume bianco, abbagliante nella luce del sole del mattino, e sorride. Un sorriso ampio, rotondo, che nasconde l’inquietudine e il dolore di esistere. E’ appena … Continue reading